Umanizzazione delle Cure Intensive
Una Terapia Intensiva Pediatrica Aperta ai Familiari
Video
29/nov/2010
Nel Video, Realizzato dalla Rai TV, Alberto Giannini, Anestesista Rianimatore, illustra le ragioni dell’apertura della Terapia Intensiva Pediatrica ai Familiari H 24, Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico – Milano
Fonti: You Tube Channel Lucetta Fontanella
Timeoutintensiva.it, N°17, Spot Light, Giugno 2010
Rss ?>/images/header_blog.jpg)


L’intervento è stato realizzato in diverse fasi, a partire da una prima riabilitazione respiratoria in urgenza, mediante il posizionamento di uno stent (un tubicino) nel bronco principale di sinistra. Poi è stato eseguito un intervento cardochirurgico di reimpianto sull’aorta della coronaria sinistra. Successivamente il cuore è stato ‘messo a riposo’, e per una settimana la bimba è stata ossigenata in ECMO, un particolare tipo di circolazione extracorporea. L’organo ha avuto modo così di riprendersi e la piccola paziente ha recuperato sia la funzionalità cardiaca che quella respiratoria. “La mia bambina è nata per la seconda volta” ha commentato la mamma.?>/images/facebook.png)