Archivio della categoria: Technè

Un Percorso di Riflessione sul Malessere del Paziente e dell’Istituzione Curante in quel Difficile Passaggio tra la Vita e la Morte

Articolo Scientifico

Un Percorso di Riflessione sul Malessere del Paziente e dell’Istituzione Curante in quel Difficile Passaggio tra la Vita e la Morte

THE DIFFICULT PASSAGE OF ADVANCED PATIENTS AND THEIR MOST IMPORTANT NEEDS: THREE CLINICAL CASES.

P. Gabanelli

Servizio di Psicologia, Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS Istituto Scientifico di Pavia

Premessa

Il presente lavoro intende, attraverso l’esemplificazione di tre casi clinici, aprire una riflessione su una realtà, sempre più frequente nella prassi oncologica ma ancora poco problematizzata, che riguarda il difficile passaggio del paziente in una condizione clinica avanzata e dei suoi bisogni più significativi da una modalità di cura, per così dire aggressiva ad una modalità di cura più supportiva e palliativa. Il tentativo di individuare modalità capaci di mantenere pervia e ricettiva alla sofferenza del paziente l’istituzione curante, ci ha portato a considerare l’organismo istituzionale come campo di meccanismi difensivi e di un apparato per pensare di cui lo psicologo, pur facendone parte, deve farsi carico, se vuole facilitare il passaggio del vissuto del paziente all’interno del percorso clinico… Continua qui

ABSTRACT

In the current study we describe three clinical cases with the aim of reflecting upon an increasingly frequent but still neglected reality in oncological practice; namely, the difficult passage of advanced patients and their most important needs as they progress from a so-called active form of treatment to a more supportive and palliative approach. The attempt to identify strategies that will enable the treatment center to remain pervious and receptive to the patient’s suffering, has led us to consider the institutional organism as a field of defense mechanisms and as a thinking tool, of which the psychologist is part but must deal with in order to facilitate the patient’s experience during the clinical course…. Download Here

da Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia Supplemento A, Psicologia

© PI-ME, Pavia 2009 2009; Vol. 31, N. 1: A5-A9 http://gimle.fsm.it

Timeoutintensiva.ir, N° 15, Technè, Gennaio 2011

Protocollo per la Profilassi Antibiotica in Chirurgia Ortopedica

Articolo Scientifico

Protocollo per la Profilassi Antibiotica in Chirurgia Ortopedica

Dr.ssa G. Lazzaro

U.O. II Anestesia e Rianimazione “G. Trombino”

Direttore: Dr. R. Tetamo

novembre 2010

Con il termine di profilassi antibiotica si intende la somministrazione di chemioterapici secondo modalità ben definite, in assenza di infezione in atto, allo scopo di prevenirne sia l’insorgenza che l’eventuale successiva diffusione. L’uso dell’antibiotico ha quindi finalità preventive e NON terapeutiche. In chirurgia per profilassi s’intende la somministrazione di un farmaco prima che si verifichi la contaminazione batterica del campo operatorio ed il successivo sviluppo di un’infezione del sito chirurgico.

A tal proposito si ricorda che la somministrazione dell’antibiotico và effettuata preoperatoriamente circa 30’ prima dell’incisione della cute e per via endovenosa in modo da ottenere un’elevata concentrazione del farmaco nel sito da operare, tale da ridurne notevolmente la carica batterica presente. Somministrare l’antibiotico solo dopo l’esecuzione dell’intervento, ha esclusivamente effetto “placebo” ai fini della prevenzione dell’infezione della ferita poiché il chirurgo ha operato in un campo con carica batterica elevata.

La profilassi non ha lo scopo di “sterilizzare” i tessuti, ma quello di ridurre la carica microbica nel sito di intervento ad un livello che possa venire controllato dalle difese dell’ospite…. per continuare a leggere l’articolo Clicca qui

Timeoutintensiva.it, N° 15, Technè, 4 Gennaio 2011

Terapia: Linee Guida Esistenti per il Trattamento delle Infezioni Intraddominali

Articolo Scientifico

Terapia: linee guida esistenti per il trattamento delle infezioni intraddominali

Intra-abdominal infections: analysis of current guidelines

Silvano Esposito, Gianpiero Carosi, Sebastiano Leone

La maggior parte delle linee guida disponibili sulle infezioni intra-addominali (IAI: Intra-Abdominal Infections) sono state elaborate in accordo a criteri universalmente accettati e cioè classificando le evidenze in base alla loro “forza”: trials randomizzati e controllati, meta-analisi, revisioni sistematiche (forza elevata); studi prospettici, retrospettivi e trasversali (forza moderata); opinioni di esperti (forza bassa). In particolar modo, le raccomandazioni statunitensi di Solomkin e quelle belghe di Laterre sono state costruite in accordo ai criteri dell’Infectious Diseases Society of America evidence-grading system che contempla diverse categorie, selezionate in base alla “forza” dei dati, e gradi, che dividono le precedenti in base al tipo di studio che fornisce l’evidenza… Continua qui

da Le Infezioni in Medicina, Supplemento 1, Febbraio 2008

timeoutintensiva.it, N° 15, Technè, 4 Gennaio 2011

Racconti a Margine: “Sentinella” racconto di F. Brown

Sentinella

racconto di F. Brown

(n.d.r.: Sulla diversità ovvero: siamo “i soli” ?)

Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame e freddo ed era lontano 50mila anni-luce da casa. Un sole straniero dava una gelida luce azzurra e la gravità doppia di quella cui era abituato faceva d’ogni movimento un’agonia di fatica. Ma dopo decine di migliaia d’anni, quest’angolo di guerra non era cambiato. Era comodo per quelli dell’aviazione, con le loro astronavi tirate a lucido e le loro superarmi; ma quando si arriva al dunque, tocca ancora al soldato di terra, alla fanteria, prendere la posizione e tenerla, col sangue, palmo a palmo. Come questo fottuto pianeta di una stella mai sentita nominare finché non ce lo avevano mandato. E adesso era suolo sacro perché c’era arrivato anche il nemico. Il nemico, l’unica altra razza intelligente della Galassia… crudeli schifosi, ripugnanti mostri. Il primo contatto era avvenuto vicino al centro della Galassia, dopo la lenta e difficile colonizzazione di qualche migliaio di pianeti; ed era stata subito guerra; quelli avevano cominciato a sparare senza nemmeno tentare un accordo, una soluzione pacifica. E adesso, pianeta per pianeta, bisognava combattere, coi denti e con le unghie. Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame, freddo e il giorno era livido e spazzato da un vento violento che gli faceva male agli occhi. Ma i nemici tentavano di infiltrarsi e ogni avamposto era vitale. Stava all’erta, il fucile pronto. Lontano 50mila anni-luce dalla patria, a combattere su un mondo straniero e a chiedersi se ce l’avrebbe mai fatta a riportare a casa la pelle.

E allora vide uno di loro strisciare verso di lui. Prese la mira e fece fuoco. Il nemico emise quel verso strano, agghiacciante, che tutti loro facevano, poi non si mosse più.

Il verso, la vista del cadavere lo fecero rabbrividire. Molti, col passare del tempo, s’erano abituati, non ci facevano più caso; ma lui no. Erano creature troppo schifose, con solo due braccia e due gambe, quella pelle d’un bianco nauseante e senza squame…

Tratto da Tutti i racconti (1950-1972), Fredrick Brown, 1992, A. Mondadori Editore.

Psicologia della Cronicità

Articolo Scientifico

Impatto della malattia cronica sul partner del paziente.

Uno studio esplorativo

G. Pacini, I. Sarmiento

Negli ultimi anni si è assistito ad un crescente interesse per le tematiche riguardanti la malattia cronica e le problematiche ad essa connesse. Diversi autori hanno analizzato le difficoltà cui deve far fronte chi presta assistenza ai malati, in particolare quando è il partner ad assumere il ruolo di caregiver. Tale condizione avrebbe conseguenze sia psicologiche che fisiche, ma i suoi effetti reali sembrano dipendere da un insieme complesso di fattori interagenti. Sulla base di queste ricerche, nel presente studio si è cercato di indagare l’influenza di attaccamento e soddisfazione coniugale sull’impatto che la patologia ha sul partner del paziente e sulla sua qualità della vita… Continua qui

da: Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia Supplemento B, Psicologia

© PI-ME, Pavia 2008 2008; Vol. 30, N. 3: B54-B61

http://gimle.fsm.it