Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: Linee Guida Nazionali Di Riferimento Per La Prevenzione E La Terapia

Linee Guida

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): Linee Guida Nazionali Di Riferimento Per La Prevenzione E La Terapia

(Age.na.s)

La complessità fisiopatologica della BPCO, la sua prevalenza, la frequente presenza di comorbidità (cardiologiche, infettive, metaboliche, neurologiche, ecc.) e di complicanze e quindi il suo grande interesse clinico congiunto con la sempre crescente introduzione sul mercato di nuove opzioni farmacologiche hanno, negli anni, promosso la produzione, da parte sia delle società scientifiche sia dei servizi sanitari, di numerose linee guida cliniche nazionali ed internazionali. L’alta prevalenza della patologia e la sua cronicità, il ruolo primario degli stili di vita e dell’educazione sanitaria nella prevenzione, la diffusa disabilità temporanea o permanente che la malattia comporta, i costi, il carico economico ed organizzativo e la grande variabilità dei trattamenti farmacologici sono i presupposti aggiuntivi della scelta da parte di un organismo istituzionale (Age.na.s) di elaborare questa linea guida.

Per continuare a leggere Clicca Qui

Timeoutintensiva.it, N°16, Technè, Aprile 2011

Biotestamento: Testimone Di Geova Ottiene Dal Giudice Lo Stop Ai Farmaci Salvavita

Fine Vita

Biotestamento

Testimone Di Geova Ottiene Dal Giudice Lo Stop Ai Farmaci Salvavita

Una donna di 48 anni avrebbe già rifiutato tracheotomia e trasfusione. Non sarebbe in pericolo di vita ma soffre di una grave malattia degenerativa

Vignetta Tratta Da Le Monde

“Chiede al giudice il permesso di non utilizzare, in caso di necessità, i farmaci e il magistrato l’accontenta. Protagonista della storia che sta suscitando clamore nel mondo sanitario e civile del Veneto una trevigiana di 48 anni, testimone di Geova, che dal giudice tutelare di Treviso Clarice di Tullio ha ricevuto il permesso, di non utilizzare farmaci salvavita. La paziente, avrebbe già rifiutato tracheotomia e trasfusione ed ha avanzato al giudice di Treviso la richiesta per motivi legati alla sua fede religiosa, ma non sarebbe al momento in immediato pericolo di vita. Le sue disposizioni restano tuttavia chiare: «Non voglio che la mia vita venga prolungata – avrebbe detto la donna – se i medici sono ragionevolmente certi che le mie condizioni sono senza speranza». Il decreto è stato firmato nel gennaio scorso dal giudice tutelare di Treviso per permettere alla paziente di rifiutare le cure destinate alla sua grave malattia degenerativa. Il marito della donna è stato nominato amministratore di sostegno. Il decreto arriva in un momento in cui la legge sul biotestamento, già votato dalla Camera, è in dirittura d’arrivo. Se anche il Senato a Settembre approverà il testo, la decisione del giudice potrebbe essere ininfluente: la tutela della paziente sarebbe infatti solo ed esclusivamente del medico curante.”

Da Cronaca Live Treviso

Video News: Fukushima: Nuova Impennata dei Livelli di Radioattività: Al Bando la Carne Bovina

Energia Nucleare e Salute

Video News

Fukushima: Nuova Impennata dei Livelli di Radioattività: Al bando la Carne Bovina

Una nuova impennata nel livelli di radioattivita’ e’ stata accertata in giornata nella centrale atomica giapponese di Fukushima Daiichi 1, gravemente lesionata dal terremoto dell’11 marzo scorso e dall’ancor piu’ devastante ‘tsunami’ che ne fu generato: lo ha reso noto la compagnia elettrica ‘Tepco’, cui appartiene l’impianto disastrato.
Radiazioni superiori ai 10.000 millisievert l’ora sono state riscontrate in un’area esterna compresa tra i reattori numeri uno e due, mentre all’interno dell’unita’ che contiene il reattore uno ne sono state misurate di 5.000 millisievert l’ora, uno dei tassi piu’ alti finora registrati dentro alle installazioni della centrale. Si tratterebbe di livelli estremamente pericolosi per l’uomo.
La Tepco, compagnia che gestisce la centrale nucleare giapponese di Fukushima, ha anche annunciato che l’area in cui sono state rilevate quantita di radiazioni potenzialmente letali sono state isolate.

Come L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO/OMS) aveva già annunciato nel Marzo 2011, ( Vedi Post News: Giappone: La Sicurezza Alimentare È A Rischio Secondo L’OMS da noi Pubblicato il 24 marzo 2011) lanciando l’allarme sui rischi alimentari, si stanno al momento facendo verifiche sul riso, principale alimento giapponese
Il ministero dell’Agricoltura giapponese infatti prevede di compiere test sul riso in due fasi per verificare l’ipotesi di contaminazione dalle radiazioni rilasciate dalla centrale nucleare di Fukushima. Gli ispettori, in base a quanto comunicato dal ministero, misureranno i livelli di cesio radioattivo: in caso di contaminazione oltre i limiti di legge dei 500 becquerel per kg, il ministero potra’ decidere il divieto a tutti gli agricoltori della regione sull’ipotesi di vendita.
Esami sul grano sono state compiuti in 14 prefetture. Ad aprile il ministero aveva vietato la semina nella prefettura di Fukushima, nelle aree vicino alla centrale nucleare.

La notizia degli alti livelli di contaminazione, diffusa in serata, ha fatto seguito alla messa al bando, da parte del governo giapponese, del commercio della carne bovina proveniente dalla prefettura di Iwate, sulle ipotesi di possibile rischio radioattivita’.
Il provvedimento, comunicato dal capo di gabinetto, Yukio Edano, e’ un’estensione della misura adottata a luglio per le tracce di cesio riscontrate in circa un migliaio di capi di bestiame delle prefetture di Fukushima e Miyagi.

L’annuncio sul rialzo della radioattivita’ cade un po’ a sorpresa. in considerazione del fatto che di recente il governo ha messo in chiaro, che si era tornati “a livelli quasi regolari”.
Sono piu’ di 80.000 i residenti dell’area dei 20 km della ‘no-entry zone’ dalla centrale costretti a lasciare le proprie abitazioni per i seri rischi alla salute, mentre il ministro per l’Emergenza nucleare, Goshi Hosono, ha annunciato che la decontaminazione dell’area ormai disabitata partira’ a settembre.
Infine la Tepco ha spiegato che iniziera’ a costruire dalla fine del 2011 una muraglia di 800 metri di lunghezza, con una profondita’ fino a 20 metri, tra i reattori dall’1 al 4 per evitare che l’acqua contaminata finisca in mare. L’opera sara’ completata in due anni.

Ultim’ora:

Tokio, 3 ago. – (Adnkronos) – Il Parlamento giapponese ha approvato il piano della compagnia elettrica Tepco per compensare le vittime dell’incidente all’impianto nucleare di Fukushima a seguito del terremoto e dello tsunami dell’11 marco scorso. La Tepco, potrebbe dover pagare oltre 100 miliardi di dollari di indennizzi.

Lampedusa: Migranti: In 25 Morti Su Un Barcone Per Probabile Asfissia. Video.

Cronaca Nerissima

Lampedusa: Migranti: In 25 Morti Su Un Barcone Per Probabile Asfissia

La carretta con 271 migranti è stata soccorsa a sud di Lampedusa, i fumi della sala macchine avrebbero reso l’aria della stiva irrespirabile. Dai racconti dei sopravvissuti sembrerebbe che un altro uomo sia stato scaraventato in mare per un litigio scatenato forse dal poter o meno conquistare un posto all’aperto. Inchiesta della procura di Agrigento

I fatti:

Sono 25 sacchi di tela plastificata, color verde bluastro, disposti uno accanto all’altro sul molo Favaloro di Lampedusa, il simbolo dell’ultima tragedia della disperazione avvenuta nel Canale di Sicilia su un barcone carico di 268 migranti provenienti dal Nordafrica. In ogni sacco c’è il cadavere di un africano. Sono tutti giovani partiti dalla Libia – secondo le prime indicazioni – tre giorni fa, stipati sotto il ponte in un luogo angusto, la stiva, (il cui unico accesso è un boccaporto di 55 centimetri) che è anche sala macchine, e morti probabilmente per la mancanza di aria e per i fumi che si sprigionavano dal vecchio motore. Secondo i primi rilievi medici, i migranti, che sono stati scoperti per caso, sarebbero morti da circa 48 ore.  ”Sono stati 4 nostri marinai, saliti a bordo del barcone dopo avere terminato il trasbordo di 271 profughi, a fare l’amara scoperta”, racconta all’ ADNKRONOS il tenente di vascello Antonio Morana, comandante della Capitaneria di porto di Lampedusa.

Nell’aprile scorso in un naufragio a 39 miglia a Sud dell’isola pelagica morirono oltre 250 migranti.

Noi di Timeoutintensiva.it ci occupiamo raramente di cronaca, nerissima in questo caso. Ma il ripetersi di questi episodi, e il pensiero che il Mediterraneo si stia trasformando in un cimitero a cielo e mare “aperto”, pieno di questi poveretti che, sfuggendo ad un passato di guerra miseria e fame, nella speranza di un futuro migliore, ci muiono pure, forse dovrebbe almeno sfiorarci, o semplicemente farci riflettere, mentre nuotiamo allegramente nello stesso mare, godendoci la giornata di sole estivo.

Savas

Ricerca: Leucemie Linfoblastiche Acute Del Bambino: L’ Interleuchina-27 Ne Ostacola La Crescita. Video.

Ricerca Italiana

Leucemie Linfoblastiche Acute Del Bambino: L’ Interleuchina-27 Ne Ostacola La Crescita.

Un gruppo di ricercatori dell’ Istituto Giannina Gaslini di Genova, coordinato da Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori finanziato dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC), ha scoperto che una proteina, la interleuchina 27, è un potente agente antitumorale nelle leucemie linfoblastiche acute del bambino. Lo studio, pubblicato sulla rivista internazionale Leukemia, secondo gli scienziati avrà presto ricadute cliniche per i pazienti. La leucemia linfoblastica acuta che deriva da un particolare gruppo di globuli bianchi del sangue (linfociti B) rappresenta il tumore ematologico pediatrico più diffuso. La maggior parte dei bambini affetti da questa leucemia vengono efficacemente curati, ma circa il 25% di essi vanno incontro a ricadute e necessitano di terapie alternative.

Dall’ Abstract del Lavoro Pubblicato su Leukemia da noi tradotto:

La B-leucemia linfoblastica acuta (B-ALL) rappresenta il più comune tumore pediatrico ematologiche che deriva dalla proliferazione aberrante dei linfociti B del midollo osseo. Anche se la maggior parte dei bambini A-LLB trae vantaggio dagli attuali protocolli terapeutici, alcuni pazienti vanno incontro a recidive e hanno bisogno di terapie alternative. Con queste premesse, abbiamo studiato se l’interleuchina (IL) -27, una citochina con proprietà immunomodulanti ed antitumorali, può funzionare come agente antitumorale contro le cellule pediatriche del B-ALL. In questo lavoro noi mostriamo per la prima volta come le cellule del B-ALL siano funzionali all’interleuchina (IL)-27R e che l’ IL-27 smorza direttamente la crescita tumorale in vivo e in vitro attraverso meccanismi chiariti in questo studio. La novità di questi risultati è che l’ IL-27 riduce in vitro nella B-ALL la proliferazione cellulare e l’angiogenesi, l’apoptosi indotta… I nostri risultati incoraggiare lo sviluppo di futuri studi clinici per valutare la tossicità e l’efficacia del IL-27 durante l’infanzia di tutti i Piccoli pazienti B-All

Per chi volesse Approfondire ecco il link alla Pubblicazione:

Original Article

Leukemia , (24 June 2011) | doi:10.1038/leu.2011.158

Interleukin-27 inhibits pediatric B-acute lymphoblastic leukemia cell spreading in a preclinical model

S Canale, C Cocco, C Frasson, E Seganfreddo, E Di Carlo, E Ognio, C Sorrentino, D Ribatti, A Zorzoli, G Basso, C Dufour and I Airoldi