Archivio della categoria: Varie

News: Ricerca: Team Cattolica Mette A Punto Occhiali Scova Tumori Cavo Orale

News

Ricerca: Team Cattolica Mette A Punto Occhiali Scova Tumori Cavo Orale

Speciali occhiali verdi che scovano lesioni tumorali precoci della mucosa orale. Lo strumento diagnostico, ideato e brevettato dall’equipe dell’Unita’ Operativa di Chirurgia Maxillo-facciale del Complesso Integrato Columbus – Policlinico Gemelli diretta dal prof.

Sandro Pelo ha richiesto due anni di studio nell’ambito di un progetto di ricerca, coordinato dai dottori Alessandro Moro e Francesco Di Nardo, sulla prevenzione del carcinoma del cavo orale, malattia che ogni anno in Italia causa circa 3.000 decessi.

 Questa patologia e’ troppo spesso trascurata anche dagli stessi pazienti i quali, in oltre il 60% dei casi, vengono osservati solo quando la malattia e’ gia’ negli stadi piu’ avanzati e le chance di sopravvivenza a cinque anni sono purtroppo inferiori al 30%.

 Il dispositivo, chiamato GOCCLES (Glasses for Oral Cancer – Curing Light Exposed – Screening), si presenta come un comune paio di occhiali ed e’ uno strumento di facile impiego, semplice, leggero, poco ingombrante.

«Mentre la visualizzazione del cavo orale a occhio nudo può far emergere solo una piccola frazione delle caratteristiche spettrali che differenziano il tessuto sano da quello malato – spiega il chirurgo maxillo-facciale della Cattolica Sandro Pelo – le metodiche ottiche basate sull’autofluorescenza dei tessuti hanno migliorato la nostra capacità di individuare lesioni cancerose in stadio precoce nel cavo orale. Il dispositivo, infatti, funziona sfruttando la luce delle lampade fotopolimerizzanti presenti in ogni studio dentistico, emettendo una luce compresa in un intervallo di lunghezze d’onda da circa 400 a 500 nanometri (nm), provocando il fenomeno dell’autofluorescenza sulla mucosa del cavo orale. Indossando gli occhiali GOCCLES è possibile osservare la riduzione di autofluorescenza provocata dalle cellule tumorali o displasiche grazie a un filtro ottico molto selettivo, che permette di evidenziare i tessuti malati o in procinto di ammalarsi».

Per Approfondimenti: Clicca qui

Emergenza Urgenza 118 : SMI: No Alle Ambulanze Con Infermieri E Senza Medici

Emergenza Urgenza 118

SMI: No Alle Ambulanze Con Infermieri e Senza Medici

Il Sindacato Dei Medici Italiani Lancia Alcune Proposte Per Evitare Pericolose Confusioni Di Ruoli A Danno Dei Cittadini E Degli Stessi Medici Del 118 E Della Continuità Assistenziale

Sia ripristinata la non sostituibilità del medico di 118 con quello di Continuità Assistenziale e l’importanza della presenza del medico del 118 nelle ambulanze. A chiederlo sono i comitati nazionali di settore Continuità Assistenziale ed Emergenza Sanitaria Territoriale (118) del Sindacato dei medici italiani (Smi), che in una nota congiunta sottolineano le criticità della rete territoriale e ospedaliera. “Siamo preoccupati dalla scelta di molte Regioni d’Italia di aumentare le ambulanze non medicalizzate (cioè senza medico)- afferma Pina Onotri , responsabile nazionale Smi Continuità assistenziale -  ma anche dalla carenze di organico nel 118. Sempre più spesso, infatti, i codici rossi vengono gestiti dai medici di Continuità Assistenziale, a supporto di ambulanze con soli infermieri a bordo. E’ bene ricordare che questo è un uso improprio dei medici di questo settore, che invece hanno una funzione chiara nel contesto delle cure primarie, assicurando prestazioni non differibili, in sostituzione del medico di famiglia quando questi non lavora e cioè la notte i festivi e i prefestivi. Ricordiamo – aggiunge Onotri – che i medici di Continuità Assistenziale che, per gioco forza , sono costretti ‘a salire’ sulle ambulanze per non abbandonare il paziente in condizioni critiche, non godono neanche di copertura assicurativa”.

Il Comunicato SMI

Recensione Libri: “La Comunicazione Diseguale.” Ricordi Di Ospedale E Riflessioni Linguistiche di Lucia Fontanella

Recensione Libri

“La Comunicazione Diseguale.” Ricordi Di Ospedale E Riflessioni

Linguistiche

di Lucia Fontanella

Anno/Editore: 2011

Il Pensiero Scientifico

Pagine: 142

Genere: Medicina delle Narrazioni

Collana: Il medico che scrive, Nursing

(Il Paziente che Scrive: NdR)

Dal Libro:

“C’era davvero un vaso di fiori al di fuori di quella finestra, in fondo, ed erano proprio gerani rossi. Ero sicura, anche senza occhiali. Quel vaso lo rivedo tutti i giorni e tutte le volte che qualcuno mi parla della rianimazione. La mia rianimazione aveva un vaso di fiori, un modesto vaso di fiori che non sapeva di essere un potentissimo richiamo alla vita, quella normale. Altre cose continuano a commuovermi: il saluto di un medico, da lontano, anche lui vicino ai gerani. Mi è parso che abbia incrociato il mio sguardo e mi ha salutato con la mano. Come faccio a farvi capire quanto è grande una cosa così? Forse l’umanizzazione della medicina consiste nel rendere la vita dei malati più normale possibile. Una buona normalità.”

… Per Continuare a leggere Clicca Qui


Timeoutintensiva.it, N°16, Books, Aprile 2011

Spotlight: “Discorso sulla Costituzione” di Piero Calamandrei, 1955. Video

Spotlight

Per i 150 Anni dell’ Unità D’Italia

“Discorso sulla Costituzione” di Piero Calamandrei, 1955. Video

Descrizione del Video:

“Grazie a tutti i visitatori e commentatori per aver visto, discusso, incorporato e diffuso questo video. Questo discorso di Calamandrei ha resistito nel tempo e dopo 56 anni anni ancora resta attuale. Una memoria collettiva che condividiamo come popolo.”

Video del 11 Dicembre 2009

Discorso sulla Costituzione.

di Piero Calamandrei

Il discorso qui riprodotto fu pronunciato da Piero Calamandrei nel salone degli Affreschi della Società Umanitaria il 26 gennaio 1955 in occasione dell’inaugurazione di un ciclo di sette conferenze sulla Costituzione italiana organizzato da un gruppo di studenti universitari e medi per illustrare in modo accessibile a tutti i principi morali e giuridici che stanno a fondamento della nostra vita associativa.”…

Per Continuare a Leggere Clicca qui


Timeoutintensiva.it, N°16, Spotlight, Aprile 2011


Recensioni Musicali “Selection from Leave Your Sleep” di Natalie Merchant. Video

Recensioni Musicali

“Selection from Leave Your Sleep”

di Natalie Merchant

Anno/Editore: 2010 Deluxe CD

Video

Recensione a Cura di Ugo Sottile

“Dopo una lunga militanza nei 10.000 Maniacs dall’81 al 2004 con alle spalle nove album, già dal 1995 Natalie Merchant comincia a dedicarsi alla carriera solistica; l’ottimo “Tigerlily” risale infatti a quell’anno seguito nel 1998 da “Ophelia”, splendido album del 1998 e dai successivi “Motherland del 2001 e “The House Carpenter’s Daughter” del 2003; il 2005 è la volta della raccolta “Retrospective: 1995/2005” esistente anche in versione doppio cd .
Cinque anni di silenzio forse anche in seguito alla maternità ma ecco che riappare sempre raffinata ed elegante senza mai strafare ma sempre piena di voglia di scrivere, cantare e di esserci, una sequenza di sedici canzoni, ventisei nella versione allargata con due cd, dove esercita la consueta maestria fatta principalmente di emozioni che sembra sempre provare in prima persona prima di inciderle…”

… Per Continuare a leggere Clicca Qui


Timeoutintensiva.it, N°16, Music, Aprile 2011