Archivio della categoria: Video

Un Cortometraggio “Imperdibile”: “Piccole Cose Di Valore Non Quantificabile”

Out of Border

“Piccole Cose Di Valore Non Quantificabile”

Regia: Paolo Genovese, Luca Miniero

Interpreti: Gianni Ferreri e Fabrizia Sacchi

Italia, 2007

Trama:

Una giovane ragazza si reca in un commissariato romano per esporre denuncia contro ignoti. La motivazione? Sottrazione indebita di sogni…

Gli Autori:

Il cortometraggio di Genovese e Miniero è di forte impatto. Trattare un tema simile non è semplice, ed i due affrontano la questione in maniera originale e intelligente, provando anche a farci sorridere per la situazione vagamente surreale imbastita nella prima metà della pellicola.

Uno Tra I Migliori Corti Prodotti negli Ultimi anni, da Non Perdere. Vincitore di numerosissimi premi.


Per la visione del Corto: Clicca qui


Timeoutintensiva.it, N°18, Out Of Border, Ottobre 2011


Infermieri Italiani: Una Risorsa Per La Sanità ! Video

Scienze Infermieristiche

Infermieri Italiani: Una Risorsa Per La Sanità ! Video

14 Maggio 2010

Riconoscere l’ importanza ed il ruolo giocato dagli infermieri in un modello ospedaliero distinto per intensità di cure e non per tipologia di malattia, è fondamen-tale per una sanità più etica, che non cura la malattia ma il malato, che non solo cura ma si prende cura, seguendo un approccio fatto di sostegno e comprensione non solo verso i pazienti ma anche verso i familiari.

Discutere di Scienze Infermieristiche, degli Infermieri e del loro sviluppo come fa con grande semplicità questo video dell’ Ipasvi,  che vi mostriamo, significa anche restituire dignità ad un ruolo fondamentale in area critica, quello del nursing, che fino ad oggi è stato forse molte volte soffocato e represso da un sistema medico-centrico.

Video realizzato dalla Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI

Per Vedere il Video Clicca qui


Timeoutintensiva.it, N° 18, Spoth Light, Ottobre 2011


Film: “Il Silenzio Prima Della Musica”: La Storia Vera Di Jason Crigler. Video

Film

“Il Silenzio Prima Della Musica”: La Storia Vera Di Jason Crigler. Video

Film-Documentario

Regia di Eric Daniel Metzgar

Il film-documentario “Il Silenzio Prima della Musica” diretto dal regista Eric Daniel Metzgar, racconta la storia vera di Jason Crigler: un uomo ridotto in stato vegetativo che ritrova se stesso grazie alla famiglia e alla musica. Jason Crigler era uno dei chitarristi più apprezzati della scena newyorchese. Nel 2004 Jason Crigler si accasciò a terra durante un concerto per un’ emorragia cerebrale che, unita ad una serie di successive infezioni, compromisero del tutto le capacità motorie, cognitive ed espressive di Jason che divenne un vegetale.

Il film-documentario “Il silenzio prima della musica” è il racconto del dramma di un artista e della sua famiglia. L’ effetto-realtà del documentario è reso dall’ uso delle riprese originali effettuate dal corpo ospedaliero durante le durissime sedute di fisioterapia di Jason Crigler.

Per Continuare a Leggere la Recensione e Vedere il Video Clicca Qui


Timeoutintensiva.it, N°18, SpothLight, Ottobre 2011


“Sogni di Sogni”. Le Fotografie Oniriche e Surreali di Robert e Shana Parkeharrison

Out Of Border

“Sogni di Sogni”. Le Fotografie Oniriche e Surreali di Robert e Shana Parkeharrison

a cura di S. Vasta*

*Timeoutintensiva i.Change Openproject

Robert Parkeharrison è un fotografo nato in Missouri nel 1968, meglio conosciuto per il suo lavoro con la moglie Shana Parkeharrison, nata nel 1964 a Tulsa, Oklahoma. La coppia di fotografi americani ci trasporta in una dimensione onirica e surreale dove tutto sembra possibile e liricamente auspicabile. Attraverso la fotografia il collage il foto-ritocco e la propria partecipazione alle scene costruite, ed altre tecniche foto-grafiche hanno realizzato vari progetti…

Le nostre fotografie raccontano storie di sconfitta, lotta umana e personale esplorazione, all’interno di paesaggi segnati dalla tecnologia e dallo sfruttamento eccessivo. Ci sforziamo nel collegare metaforicamente e poeticamente azioni laboriose, rituali idiosincratici e macchine strane con storie che rappresentano la nostra esperienza moderna”.

I temi indagati sono piuttosto prossimi all’uomo, travagliato dal suo bisogno di controllo totale, schiavo del bisogno di potere, perso nel tentativo di plasmare se stesso e la natura intorno a se, inseguendo una idea labile e cadente di universo.

© Le Foto sono di proprietà di Robert e Shana Parkeharrison. Tutti i Diritti Riservati.

Si Ringraziano gli Autori

Per leggere l’articolo, vedere le foto e guardare il video, clicca qui

Timeoutintensiva.it, N°18, Out of Border, Ottobre 2011