Archivio della categoria: Video

Soffriva di Epilessia: ecco perché Chopin aveva le Allucinazioni

Soffriva di Epilessia: ecco perché Chopin aveva le Allucinazioni

Il celebre compositore Frédéric Chopin soffriva spesso di allucinazioni ma la causa di questo disturbo è nota soltanto oggi: potrebbe trattarsi di epilessia, per la precisione del lobo temporale. A fare luce sull’origine delle allucinazioni è una recente ricerca pubblicata sulla rivista di divulgazione scientifica on line Medical Humanities, afferente all’autorevole British of Medical Journal. Per l’intera durata della sua breve vita, rivelano gli autori, Chopin potrebbe aver sofferto di epilessia. Le allucinazioni sono infatti una caratteristica tipica dei disturbi convulsivi. Chopin era rinomato, tra le altre cose, per la sua fragilità e sensibilità. I suoi tanto frequenti quanto documentati attacchi di malinconia sono stati attribuiti al disturbo bipolare o alla depressione clinica ma finora era stata fatta poca chiarezza sugli episodi allucinatori. Durante l’esecuzione della Sonata in si bemolle minore, in Inghilterra nel 1848 in un salone privato, Chopin improvvisamente smise di suonare e lasciò il palco, evento registrato dal critico musicale del Guardian di Manchester.

F. Chopin Sonata in si bemolle minore


In una lettera scritta alla figlia della sua compagna George Sand, nel settembre dello stesso anno, Chopin descrive quanto accaduto in quell’occasione affermando di aver visto delle creature emergere dal pianoforte.
La stessa George Sand, nelle sue memorie, ricorda numerosi episodi simili, ad esempio durante un viaggio in Spagna nel 1838 quando in un monastero apparve a più riprese pallido, con gli occhi spiritati, i capelli sconvolti, ossessionato dalla visione di spiriti e fantasmi. Il laudano che assumeva il compositore potrebbe essere associato alla comparsa di allucinazioni, ma Chopin documentò questo genere di episodi ben prima di iniziare ad assumere la sostanza.
I medici all’epoca non ne sapevano molto sull’epilessia e potrebbero aver trascurato i sintomi. Chopin, era di salute cagionevole, e fu perseguitato da disturbi e malattie per tutta la vita: morì nel 1849 a soli 39 anni a causa di una malattia polmonare cronica che recentemente è stata ricondotta alla fibrosi cistica, basandosi sulla storia familiare del compositore.

22 Dicembre 2010

Articolo Originale: Clicca qui

Facebook: Un’Esperienza Pilota, che Apre ad un Nuovo Modo di Usare i Socialnetwork.

Facebook: Il Gruppo Facebook Associazione i.Change e Timeoutintensiva.it presentano: Un’Esperienza Pilota, che Apre ad un Nuovo Modo di Usare i Socialnetwork.

H. Simberg, L’angelo ferito

a cura di Daniela Thomas

6 maggio 2010

Idea progetto: Salvatore Vasta, Daniela Thomas, Giorgio Geraci

Nota Introduttiva: Giorgio Geraci

Editing, Revisione Note e Link: Daniela Thomas, Dora Cinà

Gruppo di Lavoro:

Daniela Thomas, Dora Cinà, Giorgio Geraci, Nicoletta Controvento, Claudia Bongiorno, Jan Mariscalco, Salvatore Vasta, in collaborazione con Associazione Cerchi di Vita,  Associazione i.Change Onlus, e Tempo di Volare ASP 9 TP

Nota introduttiva di Giorgio Geraci

Ho accettato volentieri di partecipare al lavoro di work in progress che ha attivato questo gruppo, nato spontaneamente sul Web ed all’interno del social network Facebook, perché credo nel gruppo, alla sua forza, alla sua funzione sociale, psicologica, affettiva, ideologica, relazionale, mentale, poetica. Alla funzione di vita del gruppo! Mi sono inserito quasi per caso, conoscendo soltanto qualcuno personalmente, ma fidandomi della conoscenza di questi per potere affidare anche agli altri la “mia vita” ed i miei pensieri. Nel breve tempo necessario all’accomodamento, ma fiducioso di trovarmi tra persone leali, ho sentito emergere forte il bisogno di “piazza”, di condivisione, di sana contaminazione, alla quale non ho sentito di dovermi sottrarre. Gruppo ricco (mi ci ficco) di affettività, ricco di cultura, ricco di desiderio di gruppo, in sostanza disponibile ad accogliere ed a condividere, un gruppo di “mamme buone”. Senza un gruppo che tiene, contiene, sostiene, che aiuta, in buona sostanza, non può esserci vita, né per il corpo, né per la mente… Continua… Video approfondimenti e discussione li trovate Cliccando qui

Timeoutintensiva.it, N° 13, Spotlight, Maggio 2010

Books: Recensioni: Il tempo invecchia in fretta di Antonio Tabucchi

Il Tempo Invecchia in Fretta

Antonio Tabucchi

2009 Feltrinelli

Antonio Tabucchi Premio Frontiere-Biamonti. Guarda il Video.

Tutti i personaggi di questo libro sembrano impegnati a confrontarsi col tempo: il tempo delle vicende che hanno vissuto o stanno vivendo e quello della memoria o della coscienza. Ma è come se nelle loro clessidre si fosse alzata una tempesta di sabbia: il tempo fugge e si ferma, gira su se stesso, si nasconde, riappare a chiedere i conti. Dal passato emergono fantasmi beffardi, le cose prima nettamente distinte ora si assomigliano, le certezze implodono, le versioni ufficiali e i destini individuali non coincidono…. Continua qui

Timeoutintensiva.it, N° 13, Books, Maggio 2010

Recensioni Musicali: “The Imagined Village”

“The Imagined Village”

The Imagined Village

2007 Real world

Recensione e Video a cura di Ugo Sottile

Strano ed ambizioso progetto della Real World che abbraccia suoni dalla matrice inconfondibilmente folk con spunti electro/world/dub & drum & bass. Sicuramente rivoluzionari e non convenzionali, nitide melodie folk vengono reinventate assumendo connotazioni più attuali; se si guarda al passato sembrerebbe una operazione idealmente simile a quella attuata negli anni settanta 70 dagli Steeley Span con l’epico “Belove the salt” oppure dai Fairport Convention con “Liege and lief”, album rimasti indelebilmente stampati nella memoria dei fruitori della buona musica rappresentata dalla elettrificazione del genere folk… Continua qui

Timeoutintensiva.it, N° 13, Music, Maggio 2010

Il Tempo E La Memoria in Terapia Intensiva

Il Tempo E La Memoria in Terapia Intensiva

Video dedicato ai Pazienti i Familiari e gli staff di cura delle terapie Intensive.

Prodotto dall’Associazione per “l’umanizzazionme della medicina intensiva” I.Change ONLUS, è un progetto dell’ OpeNetwork www.Timeoutintensiva.it.

English Version

Clip Movie dedicated all who work in ICU day after day trying to save lives, to their patients, an to the suffering of there relatives. Product by I.Change (Improvement,Critical Healthcare Association through Narration and Group Experience) ONLUS.

Is a ” www.Timeoutintensiva.it OpeNetwork” project

Timeoutintensiva Youtube Channel