Archivio dell'autore: Savas

News: Palermo: Mostra Fotografica Alla Galleria X3: “Barfly Way”, Fotografie Di Luca Lo Iacono

News

Palermo: Mostra Fotografica Alla Galleria X3: “Barfly Way”, Fotografie Di Luca Lo Iacono

a cura di Emilia Valenza

13/27 marzo 2011 – Galleria X3 – Palermo

La Mostra:

L’esposizione, a cura di Emilia Valenza, presenta un ciclo fotografico realizzato da Luca Lo Iacono nell’arco di tre anni (2000-2002) tra Palermo, Roma e Parigi. BarflyWay è un viaggio nella solitudine e nella incomunicabilità odierne. È il mondo visto attraverso la lente dell’emarginazione, il vetro di una bottiglia, che trasfigura e filtra la realtà degli spazi vuoti e l’intensità degli sguardi di cartone. Una bottiglia come punto di vista, un S.O.S. visivo per naufraghi moderni. La mostra presenta circa 30 scatti del ciclo BarflyWay. Scorci, luci, ombre e riflessi galleggiano sulla superficie dell’immagine fotografica proponendo un’atmosfera rarefatta, quasi liquida, ove i contorni degli oggetti appaiono indefiniti e leggeri.

Il Fotografo:

Luca Lo Iacono (Palermo, 1972) è professionista dal 1997, si occupa di creative imaging, fotografia pubblicitaria, arte, ritratto, operando tra fotografia tradizionale e digitale. Ha lavorato come direttore della fotografia per diversi film/video come ad esempio “Le ombre degli Angeli” di Igor Maltagliati, “PrimoMare” con Antonella Attili, “Time Killer” con Piera degli Esposti, Luigi Maria Burruano, Remo Remotti,Valentina Beotti, “Quel giorno in cui lo rapimmo” con Alessio Boni. Ha inoltre realizzato e ideato il documentario e reportage fotografico “I Ragazzi del ’99”, incentrato sugli ultimi reduci della leva giovanile della prima guerra mondiale. Vive a Roma, spostandosi spesso tra Palermo e Milano

http://www.lucaloiacono.com

La Galleria X3, a Palermo

La galleria X3 presenta la sua nuova programmazione espositiva. La galleria nasce agli inizi del 2010, su iniziativa di Ezio Ferreri, fotografo professionista, con l’obiettivo di promuovere e diffondere la fotografia contemporanea a Palermo e provincia.

(http://www.ezioferreri.it/index1.html)

L’attività ha avuto inizio con la mostra “Metropolis/ Sao Paulo” di Ezio Ferrerinell’aprile 2010, seguita dalla mostra “Face” di Fabiano Avancini nell’ottobre dello stesso anno. Scopo della galleria X3 è quello di sviluppare la cultura fotografica attraverso una continua attività di mostre, incontri, presentazioni, seminari, stage etc. al fine di contribuire alla comprensione dei linguaggi propri della fotografia contemporanea e alla conoscenza degli autori. Galleria X3 intende altresì promuovere scambi culturali tra la realtà locale e i settori dell’arte nazionale e internazionale.

Precisazioni e Contatti

Mostra Fotografica: “Barfly Way“,  autore: Luca Lo Iacono

curatore: Emilia Valenza, quando: domenica 13 marzo 2010 18.30

dove: Galleria X3, indirizzo: via Catania, 35

orari: 10 -13 / 17-19,30, date: 13 – 27 marzo 2010

contatti: press@galleriax3.org

http://www.galleriax3.org/

Recensioni Musicali: “I’m Your Fan”, The Songs Of Leonard Cohen

Recensioni Musicali

I’m Your Fan”,

The Songs Of Leonard Cohen

a cura di Ugo Sottile


Inossidabile, sembra affondare nella notte dei tempi, la musica di Leonard Cohen. Già di per se unica, è stata sempre fonte di emozioni profonde, proprio per questo ha sempre toccato l’anima di ascoltatori comuni, e di molti artisti, i quali non hanno potuto fare a meno di tentare di misurarsi, con la dovuta deferenza, con questi frammenti di vita vissuta colmi di poetica, non sempre con il medesimo risultato perchè, come dice lo stesso Cohen, lui ha avuto in dono la sua inimitabile voce. Nonostante ciò mi piace ripescare uno dei momenti più felici che raccoglie in una esperienza comune artisti che si sono accostati con amore ed umiltà a questo mostro sacro. Alcuni di loro sono pressocchè sconosciuti altri insospettabili. I testi di Leonard Cohen vengono reinterpretati da Rem, Ian McCulloch già Mister Echo & The Bunny Men, o dagli americani Pixies; emerge fra l’altro una splendida versione di “Stories of the Street” della poco nota band irlandese dei That Petrol Emotion (video)… per continuare a leggere Clicca qui

Timeoutintensiva.it, N. 7, Music, Ottobre 2008

News: Libia: Nell’Ospedale Di Bengasi

News

Libia: Nell’Ospedale Di Bengasi

Bengasi, 26-02-2011

C’e’ tensione nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Bengasi. Ci sono ricoverati diversi sostenitori di Muammar Gheddafi feriti nella battaglia dei giorni scorsi. Tra di loro c’e’ anche “un mercenario, venuto dal Ciad”, dice un’infermiera. Ma lo dice a bassa voce, indicandolo con circospezione. Teme che se si sparge la voce, qualcuno possa venire a prenderlo. Il dottor Issa al Fathi, direttore del pronto soccorso e’ piu’ prudente. ”Non sappiamo bene chi sia. Di certo combatteva per il nostro leader”, afferma, poi si corregge, “per il nostro ex leader”. E aggiunge: “e’ ferito ad una gamba, non sarebbe neanche necessario tenerlo qui, ma e’ piu’ prudente, come e’ piu’ prudente tenere qui gli altri soldati”. Alcuni di loro sono feriti gravemente,  “sono in fin di vita. Ma noi facciamo tutto il possibile per salvarli. Siamo medici, non facciamo differenze tra i pazienti”, dice il dottor al Fathi con pudore, abbassando lo sguardo. Nella camera mortuaria invece nessuna prudenza: i corpi di due combattenti neri “sono certamente di due mercenari africani”, dice un addetto, aprendo una cella frigorifera e mostrando i cadaveri. Attorno alla cella, in terra, ci sono un decina di sacchi verdi con cadaveri. Sono di manifestanti, ma anche di soldati, dice un’infermiere: “Questi sono soldati che si sono rifiutati di obbedire all’ordine di sparare sulla folla e quindi sono stati uccisi e bruciati”, afferma aprendo la zip di due dei sacchi, dentro ci sono dei resti praticamente irriconoscibili.

Il dottor al Fathi ha fretta. Ha molto da fare, anche se l’emergenza dei primi giorni “della rivoluzione del 17 febbraio” si e’ un po’ ridimensionata. “In tre giorni – dice – abbiamo accolto 1.400 feriti, e 500 cadaveri. Ora continuano ad arrivare dei feriti per arma da taglio. Qualche caso ogni giorno. Frutto di risse con qualche sostenitore pro-Gheddafi che ancora c’e’ in giro”. L’emergenza e’ ridimensionata, ma non le carenze dell’ospedale, a cui e’ stato cambiato anche il nome, ora di chiama “dei Martiri”, come informa una tavola con la nuova dicitura inchiodata sul muro accanto al cancello di ingresso; dove sono sono state affisse anche diverse foto di “scomparsi”. Per lo piu’ ragazzi, sorridenti. “Abbiamo bisogno di medicinali, antibiotici, anestetico, filo da sutura”, dice il dottore. ”Tutti continuano a mostrare una grande solidiarieta’ con chi ha combattuto – dice con un gran sorriso e alzando le dita nel segno della vittoria – per dare vita alla Nuova Libia”.

ridotto da http://www.rainews24.rai.it/

Racconti a Margine… “Outcome” di S. Vasta

Racconti a Margine…

“Outcome”

racconto di Salvatore Vasta*

*Timeoutintensiva OpeNetwork

<<”… sono andati a schiantarsi contro un camion sull’autostrada… l’asfalto era ghiacciato, il camion di traverso… mio fratello ha tentato di frenare ma scivolando ci sono andati a finire proprio sotto…”>>… non potevo fermare quel fiume di parole, mi precedeva… << “… e dietro venti o trenta macchine, loro erano i primi…>>, dove e di cosa erano i primi ?!? <<” lì, sotto il camion, e le macchine che sopraggiungevano ci si sono sfracellate tutte sopra, dietro… 22 feriti lui il più grave… è ricoverato in coma alla Rianimazione Universitaria di…”.>> un nome inpronunciabile poi… <<” mio fratello è in coma profondo. Ha un ematoma in testa la faccia tutta fratturata… una maschera, torno ora da lì e ne ho capito poco…>>… mi immaginai una forma accartocciata contro il volante, cercandone il volto nella memoria mi accorsi che il fratello non l’avevo mai conosciuto nè intravisto …<< potresti chiamare per saperne di più… il numero del professore è… mio fratello lo segue personalmente lui…>> annotai il numero ma cadde la linea prima che ci salutassimo; in quest’isola è sempre così… per continuare a leggere il racconto Clicca qui

Timeoutintensiva.it, N°1, Racconti a Margine, Dicembre 2006

La Pressione Intracranica

Articoli Scientifici

La Pressione Intracranica

Parte Ia: Revisione Storica E Concetti Di Base

P.J.D. Andrews, G. Citerio

Articolo in .pdf scricabile Cliccando qui

La Pressione Intracranica

Parte IIa: Applicazioni Cliniche E Tecnologia

G. Citerio,  P.J.D. Andrews

Articolo in .pdf scaricabile Cliccando qui



Per un Approfondimento a 360 gradi sull’ argomento

Timeoutintensiva.it, N° 10, Student Corner, Luglio 2009