Archivio della categoria: Video

News: Tumori. Ricerca Italiana: La Diagnosi In Un Chip. Video

News

Tumori. Ricerca Italiana: La Diagnosi In Un Chip. Video

Un nuovo dispositivo diagnostico miniaturizzato, un microchip delle dimensioni di una monetina è in grado di isolare con una purezza del 100 per cento le cellule tumorali circolanti nel sangue. A metterlo a punto l’italiana Silicon Biosystems, mentre a verificarne l’efficacia è stato il Laboratorio di Bioscienze dell’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) in uno studio che verrà presentato domani a Orlando al Congresso dell’American Association of Cancer Research (AACR), il più importante evento mondiale sulla ricerca preclinica sul cancro. Il dispositivo – un vero e proprio laboratorio in miniatura il cui nome commerciale è DEP Array – è attualmente l’unico strumento automatizzato presente sul mercato in grado di isolare, identificare, manipolare e recuperare, con una purezza del 100%, cellule tumorali circolanti nel sangue. Iniettando un piccolo campione di fluido contenente la popolazione cellulare nel microchip, le cellule d’interesse sono riconosciute da un sistema ottico basato su un microscopio a fluorescenza e possono essere visualizzate anche dall’operatore. Attraverso un sofisticato programma computerizzato, si formano, all’interno del chip, decine di migliaia di gabbie di di-elettroforesi all’interno della quale viene intrappolata e mantenuta in levitazione una singola cellula. Inoltre, grazie al software di gestione, ciascuna gabbia può essere spostata, col proprio contenuto, e indirizzata verso una sezione specifica del chip. Ciò permette di raccogliere le cellule tumorali ancora perfettamente vitali mettendo nelle condizioni l’oncologo clinico di ottenere importanti indicazioni prognostiche sull’evoluzione clinica della malattia e di definire, in modo più appropriato, un programma clinico-terapeutico personalizzato.

Un’altra applicazione interessante è anche la diagnosi prenatale non invasiva: attualmente, infatti, l’analisi delle cellule fetali circolanti nel sangue materno avviene attraverso l’ amniocentesi e l’ esame dei villi coriali, procedimenti piuttosto spiacevoli. Attraverso questo nuovo sistema, invece, il tutto potrebbe trasformarsi in un esame di routine, totalmente non invasivo.

Fonti:

wired.itSilicon Biosystems, (IRST)

News: Video: A Fukushima Non Si Riesce a Chiudere la Falla del Reattore.

News

Video: A Fukushima Non Si Riesce a Chiudere la Falla del Reattore.

Non sono riusciti con il cemento, e ora gli ingegneri cercano di sigillare la crepa al reattore numero 2 di Fukushima Daiichi in altri modi. I tecnici nipponici sperano di riuscire a chiudere la falla di 20 centimetri dalla quale viene riversata acqua radioattiva in mare con un polimero in grado di assorbire enormi quantità di acqua. Ci si prova anche aggiungendo segatura e carta.

Fonte: EuroNews

News Video:Guerra in Libia: Fonti Mediche, 160 Morti In 7 Giorni A Misurata

News Video

Guerra in Libia: Fonti Mediche, 160 Morti In 7 Giorni A Misurata

La battaglia per Misurata e’ proseguita per l’intera giornata sabato e le forze ribelli hanno accusato quelle lealiste di “crimini contro l’umanita’” per aver sparato indiscriminatamente razzi sulla citta’ assediata. Intanto, secondo fonti mediche, sono almeno 160 le persone morte (la gran parte civili) in sette giorni all’interno dell’enclave ancora parzialmente controllato dai rivoltosi. Misurata e’ l’ultima grande roccaforte in mano dei ribelli in Libia occidentale, ma dopo settimane di bombardamenti e il prolungato assedio, le forze governative sembrano aver gradualmente allentato la presa dei ribelli su citta’, la terza piu’ grande della Libia e che dista appena 200km da Tripoli .

3 Aprile 2011

Fonte: EuroNews

News: Sindrome Di Quirra: Pastori Uccisi Dall’uranio? Salme Da Riesumare. Video

News

Sindrome Di Quirra: Pastori Uccisi Dall’uranio? Salme Da Riesumare. Video

Venti allevatori in Sardegna morti tra il 1980 e il 2010 per tumori emolinfatici. Lavoravano vicino al poligono di Perdasdefogu-Salto di Quirra. È colpa dell’uranio? «Riesumate quelle salme!». Lo ordina il procuratore della Repubblica di Lanusei (Ogliastra) Domenico Fiordalisi, nella sua inchiesta sulle morti tra il personale militare e civile che ha lavorato nel Poligono sperimentale interforze di Perdasdefogu-Salto di Quirra o nelle aree circostanti.  I venti allevatori si ammalarono dopo aver condotto al pascolo il loro gregge sui terreni intorno all’area militare.

Fiordalisi ha deciso di riesumare i resti dopo le relazioni tecniche fatte dai veterinari della Asl che hanno esaminato tutti gli allevamenti di bestiame dell’area attorno al Poligono di Quirra. Le cifre sono impressionanti: che il 65% degli allevatori si è ammalato di leucemia e molti agnelli sono nati deformi.  Il magistrato si è convinto che era necessario esaminare le salme anche dopo la scoperta di materiali radioattivi in alcuni magazzini del poligono, rinvenuti durante i sopralluoghi condotti da Maria Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei biomateriali del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia), e dal fisico nucleare Paolo Randaccio, dell’Università di Cagliari. I resti, probabilmente a partire dalla prossima settimana, saranno analizzati dal fisico nucleare Evandro Lodi Rizzini, direttore del Dipartimento di Chimica e fisica dell’Università di Brescia e membro del Cern di Ginevra. Il procuratore Fiordalisi ha chiesto al perito di eseguire gli esami con metodiche che consentano di individuare eventuali tracce di contaminazioni radioattive o tossiche. Lodi Rizzini sarà affiancato da un medico legale.

Nel fascicolo processuale contro ignoti aperto dalla procura di Lanusei, diventato col passare dei giorni sempre più voluminoso, ora figurano due nuovi capi di imputazione: omicidio plurimo colposo con dolo e disastro ambientale.


Fonte: Stampa Quotidiana, You Tube.

News: Giappone: Trovato Plutonio Sotto Il Suolo Di Fukushima. Video

News

Energia Nucleare e Salute

Giappone: Trovato Plutonio Sotto Il Suolo Di Fukushima. Video

29 mar – Sale l’allarme nucleare in Giappone: tracce di plutonio sono state rinvenute nel suolo sottostante alla centrale di Fukushima. Lo ha reso noto la Tepco, societa’ che gestisce l’impianto. Il plutonio, che potrebbe essere uscito dalle barre di combustibile esausto da danni al reattore numero 3, e’ altamente cancerogeno e una delle sostanze piu’ pericolose al mondo. L’agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha fatto sapere che la scoperta di plutonio potrebbe segnalare una falla nel meccanismo di contenimento del reattore.
Ieri il portavoce del governo, Yukio Edano, ha riferito che al reattore numero 2 di Fukushima i livelli di radioattivita’ sono 100 mila volte superiori alla norma, a causa, probabilmente, dalla parziale fusione delle barre di combustibile nucleare. Mentre in mattinata era stata registrata al largo delle coste nordorientali del Giappone una nuova scossa sismica di magnitudo 6,5.

Convivere Con Il Nucleare

Nel Video: Questa è Fessenheim. E’ la più vecchia centrale nucleare della Francia e simbolo del dibattito europeo sull’energia nucleare. Per alcuni, è una fonte di energia pulita e sicura, ma la recente catastrofe in Giappone ha sollevato nuovi dubbi su quanto il mondo sia pronto ad affrontare un incidente nucleare….

dalla Stampa Quotidiana